lunedì, Giugno 5, 2023

“Il talento di vivere”, Cechov è di scena allo Spazio Tertulliano

Allo Spazio Tertulliano è in scena fino al 2 febbraio, Il talento di vivere, adattamento teatrale a cura di Fausto Malcovati di Una storia noiosa, un racconto di Cechov scritto nel 1889. La vicenda è incentrata su un anziano e stimato professore che, sentendosi prossimo alla morte, fa un bilancio della propria vita, apparentemente di successo, ma in realtà priva...

I nuovi incontri teatrali di Top Hat: Paola Giacometti intervista Bruno Fornasari

Si inaugura oggi un nuovo format di interviste. I protagonisti del mondo teatrale incontrano i propri colleghi in un faccia a faccia particolare, che mette in luce riflessioni tipiche degli addetti ai lavori. E' Paola Giacometti, attrice, regista e autrice, a inaugurare questo nuovo format, intervistando Bruno Fornasari, regista e autore de La Prova, che torna in scena al Teatro...

Paolo Pierobon: “Ai giovani attori direi di non farsi abbattere dai fallimenti”

Abbiamo incontrato Paolo Pierobon poco prima di ricevere il Premio Hystrio 2019 all’interpretazione. Attore di grandissimo talento, lo si ricorda tra i tanti spettacoli ne Le donne gelose (2015) di Goldoni diretto da Giorgio Salgati, Lehman Trilogy (2015) di Stefano Massini diretto da Ronconi. In questa stagione ha particolarmente colpito critica e pubblico per la sua prova in Cuore...

Davide Enia: “Questo premio è un gesto di stima verso il lavoro di una molteplicità di persone”

Davide Enia è il vincitore del Premio Hystrio Twister al Miglior Spettacolo della stagione con L’Abisso, tratto dal suo libro Appunti per un naufragio. Nello spettacolo, lo scrittore e drammaturgo palermitano compie uno struggente viaggio interiore nelle proprie radici, che lo mette a confronto con la tragedia dei migranti nel Mediterraneo. “Questo premio - afferma Enia - è in qualche...

Simona Bertozzi: “Per me il rapporto con il corpo è un atto necessario”

La nostra intervista a Simona Bertozzi, una delle principali figure della danza italiana contemporanea, vincitrice del Premio Hystrio Corpo a Corpo. Celebrata e pluripremiata a livello internazionale, Simona Bertozzi dal 2008 ha iniziato l’attività di Compagnia Simona Bertozzi/Associazione Culturale Nexus. Attualmente, la Bertozzi è impegnata nella creazione di ILINX – don’t stop the dance, riallestimento del lavoro iniziato nel 2008 ed...

Riccardo Pippa: “Credo che sia stato premiato il respiro poetico del Teatro dei Gordi”

Riccardo Pippa è il regista di Teatro dei Gordi, la compagnia milanese vincitrice del Premio Hystrio Iceberg 2019. Teatro dei Gordi nasce nel 2010 come compagnia indipendente formata da alcuni diplomati alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano e si fa notare in pochissimi anni per la particolarità del linguaggio legato all'uso delle maschere e dello humour. Teatro dei...

Fabio Pisano e Fabrizio Caleffi commentano il Premio Hystrio Scritture di Scena 2019

La nostra intervista a Fabio Pisano, vincitore del Premio Hystrio-Scritture di Scena 2019 con Hospes,-?tis e Fabrizio Caleffi, membro della Giuria di Scritture di Scena. “Per l’ambientazione di Hospes,-?tis  - spiega Pisano - ho preso ispirazione da una realtà ospedaliera esistente in diverse regioni italiane". "Del lavoro di Fabio Pisano - precisa Fabrizio Caleffi - mi ha colpito il fatto che è una...

Andrea Paolucci: “Anche chi non è in finale formerà la base della nuova generazione teatrale”

Andrea Paolucci, regista e drammaturgo, fondatore e co-direttore artistico della Compagnia del Teatro dell'Argine, è tra i giurati del Premio Hystrio alla Vocazione. Gli abbiamo chiesto un commento a caldo su questa 29^ edizione. “Sono 224 i partecipanti quest’anno, noi abbiamo visto qui a Milano gli ultimi 40. In finale sono ovviamente arrivate le eccellenze, ma siamo certi che anche...

“Per aspera ad astra”, un ritratto tra musica e narrazione della grande Mia Martini

Abbiamo incontrato Sandra Zoccolan, Matilde Facheris e Virginia Zini che sabato 4 Maggio porteranno in scena al Teatro Pime di Milano, in anteprima nazionale, "Per aspera ad astra" un ritratto tra musica e narrazione della grandissima Mia Martini, produzione ATIR Teatro Ringhiera. "La forza di Mia Martini spiegano le attrici - sta nella sua stessa fragilità, nelle sue stesse asperità,...

Fartagnan Teatro: “APLOD”, la nostra commedia distopica e fantascientifica

Fartagnan Teatro, giovane compagnia diplomata alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, prende dichiaratamente ispirazione per APLOD dal pop, dal cinema (i fratelli Cohen), dalle serie tv (Black Mirror), dal multimediale ovvero da tutto quello che contraddistingue quello che contraddistingue la generazione 2.0. APLOD è stato presentato sotto forma di studio all’interno della V Edizione di IT Festival...
X