domenica, Ottobre 1, 2023

Justine Mattera: “Jacqueline e Marilyn, due icone così diverse, ma entrambe fragili e determinate”

Abbiamo incontrato Justine Mattera, che interpreta Jacqueline Kennedy in "Dove Crescono le Ortiche", spettacolo che racconta un pezzo di storia americana da un punto di vista inconsueto: quello di Big Edie e Little Edie Bouvier Beale, rispettivamente zia e cugina di Jackie, indimenticata first lady e icona di stile. A Justine, nota anche per la sua somiglianza con Marilyn Monroe,...

Arturo Cirillo: “I testi non vanno attualizzati, vanno sentiti nostri”

Abbiamo incontrato Arturo Cirillo alla conferenza stampa di presentazione della stagione 2018-2019 dell’Elfo Puccini. Dal 26 febbraio al 10 marzo sarà in scena in veste di regista e interprete de La scuola delle mogli di Molière, nella traduzione di Cesare Garboli. Una stagione che si preannuncia particolarmente densa per l’attore e regista, impegnato anche al Teatro Menotti con la...

Federico Bellone: “Il Teatro San Babila è perfetto per il mio ‘Fame’ “

Abbiamo incontrato Federico Bellone alla conferenza stampa di presentazione della prossima stagione del Teatro San Babila, dove dirigerà "Fame the Musical" a due anni di distanza dall'edizione portata in scena al Nazionale. Cosa è cambiato? "Questa volta abbiamo deciso di mettere in campo le punte di diamante del teatro musicale italiano - ci ha anticipato il regista - e siamo...

Simone Nardini: il mio “Hair” più attuale che mai

Simone Nardini, direttore artistico di MTS - Musical The School - ha anticipato a Top Hat alcune scelte nell'allestimento del musical "Hair", che ha diretto e adattato come spettacolo di fine anno dell'accademia. In questa versione, pensata in occasione del cinquantesimo anniversario del debutto a Broadway, "la musica ha la prevalenza sulle scene e si dà una particolare attenzione all'attualizzazione...

Davide Lorenzo Palla: “Vedrete un Riccardo III in uno scenario post-apocalittico”

L’8 novembre debutta al Teatro Carcano di Milano un Riccardo III dalle atmosfere post-apocalittiche. Al centro della scena il giovane mattatore Davide Lorenzo Palla che conclude la trilogia di spettacoli di narrazione ispirati ai maggiori classici shakespeariani con una soggettiva di uno dei cattivi per eccellenza dell’opera del Bardo. Al suo fianco, come sempre, il compositore e polistrumentista, Tiziano...

Riccardo Pippa: “Credo che sia stato premiato il respiro poetico del Teatro dei Gordi”

Riccardo Pippa è il regista di Teatro dei Gordi, la compagnia milanese vincitrice del Premio Hystrio Iceberg 2019. Teatro dei Gordi nasce nel 2010 come compagnia indipendente formata da alcuni diplomati alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano e si fa notare in pochissimi anni per la particolarità del linguaggio legato all'uso delle maschere e dello humour. Teatro dei...

Fartagnan Teatro: “APLOD”, la nostra commedia distopica e fantascientifica

Fartagnan Teatro, giovane compagnia diplomata alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, prende dichiaratamente ispirazione per APLOD dal pop, dal cinema (i fratelli Cohen), dalle serie tv (Black Mirror), dal multimediale ovvero da tutto quello che contraddistingue quello che contraddistingue la generazione 2.0. APLOD è stato presentato sotto forma di studio all’interno della V Edizione di IT Festival...

Alberto Oliva: “I miei corsi di Storia del Teatro e di Regia Lirica”

Alberto Oliva ci presenta il suo laboratorio STORIA DEL TEATRO E DELLO SPETTACOLO Viaggio in dieci tappe nella magia lunga 2.500 anni che condurrà presso Adads Accademia - Accademia Dell'Arte Dello Spettacolo in via G.B Nazari, 3 a Milano nell’arco di dieci incontri da ottobre a dicembre. Un percorso alla scoperta delle origini dello spettacolo dal vivo, attraverso immagini, filmati, documenti,...

“Attimi in scena”, le foto di Angelo Redaelli in mostra a Villa Venino a Novate Milanese

Sabato 23 giugno alle ore 17 presso la Villa Venino a Novate Milanese Angelo Redaelli ha inaugurato la sua mostra Attimi in scena. Un viaggio nel mondo del teatro, tra palcoscenico e backstage, che ancora oggi ci permette di partecipare e beneficiare del suggestivo lavoro di uno dei più importanti fotografi di scena degli ultimi 30 anni. Una galleria di artisti,...

Erika Urban al Festival InScena! di New York con “Ultima notte mia – Mia Martini, una vita”

Abbiamo intervistato Erika Urban, protagonista di "Ultima notte mia - Mia Martini, una vita", trasposizione teatrale del libro di Aldo Nove sugli ultimi momenti della grande cantante di cui ricorre il 12 maggio l’anniversario della scomparsa. Lo spettacolo, diretto da Michele De Vita Conti, sarà al Festival InScena! a New York presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò il 16 maggio...
X