domenica, Ottobre 1, 2023

Gabriele Cirilli e Umberto Noto: “Mi Piace”, il nostro show in stile Broadway nel tempo di un back up

cirilli e noto
Viviamo tutti per un Like, in italiano "Mi piace". Quello che Gabriele Cirilli ci propone è uno spettacolo che attraversa tutti i generi del teatro comico: dalla commedia degli equivoci al cabaret, attraverso monologhi, canzoni e balletti, per una prova d’attore completa e sfaccettata, alla ricerca di un legame con il pubblico. In coppia con Umberto Noto e diretto da Claudio Insegno...

“Che disastro di commedia!”: quattro chiacchiere con il cast

Una chiacchierata molto divertente intorno al successo di questa esilarante commedia scritta da Jonathan Sayer, Henry Shields e Henry Lewis, nata in un minuscolo teatro londinese, e in pochi anni, vincitrice dell’Olivier Award del Molière e rappresentata in ben venti paesi al mondo. Il racconto è incentrato sul tentativo di una sgangherata compagnia amatoriale di mettere in scena lo...

Federico Riccardo: “Il mio “Il tempo è il binario di un tram” è un reading al Teatro Verdi di Milano”

A distanza di quasi un anno torniamo a incontrare Federico Riccardo in veste di autore de Il tempo è il binario di un tram (edizioni Bookabook) che andrà in scena sotto forma di reading teatrale martedì 30 Settembre, Giovedì 1 e Venerdì 2 Ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro Verdi di Milano (Via Pastrengo 16, MM ISOLA). Il...

Arriva “Kinky Boots il Musical”: tutte le interviste

Arriva al Teatro Nuovo di Milano dal 30 novembre Kinky Boots il Musical con le musiche e le liriche di Cyndi Lauper e il libretto di Harvey Fierstein. La versione italiana è diretta da Claudio Insegno e vede in scena Marco Stabile e Stan Believe nei ruoli Charlie Price e Lola/Simon, rispettivamente l'imprenditore di scarpe in cerca di riscatto...

Intervista a Leonardo Manera, in scena a “Risate da Oscar”

  Risate da Oscar, rassegna promossa dalla KarmArtistico di Francesco Ruta, inaugura il 2020 con un storico volto del cabaret milanese dagli anni ’90: Leonardo Manera, che abbiamo intervistato per Top Hat Spettacolo Online. Nome di punta di programmi come Zelig e Colorado e di serate dal vivo in tutta Italia e conduttore radiofonico, Leonardo Manera sarà il prossimo artista in...

Le nostre (S)pie in missione, tra colpi di scena e divertimento

Abbiamo incontrato il cast di (S)pie in missione, la divertente commedia di Tobia Rossi e Lorenzo Riopi, con la regia di Paola Galassi in scena al teatro Martinitt fino al 2 giugno. A Phuket, in Thailandia, la missione di Suor Maria (Paola Giacometti, "più canonica e più suora di tutte"), sostenuta dall’ingegner Peretti (Arturo Di Tullio, "un buono, che costretto...

Davide Nebbia e Mario Finulli: il nostro “Potted Potter” per potteriani e non

Poco prima del debutto sul palco del Teatro Leonardo, abbiamo incontrato Mario Finulli e Davide Nebbia, i due giovani interpreti dell'allestimento italiano di Potted Potter, con la regia associata di Simone Leonardi. Si tratta dell'unica esperienza potteriana non autorizzata, che promette di restituire al pubblico l'intera saga di Harry Potter in soli 70 minuti. Mario Finulli neo-diplomato alla SDM di...

Sandra Milo: mi diverto con TOC TOC, una commedia per ridere delle proprie manie

Toc Toc Cast
Abbiamo incontrato Sandra Milo, Arianna, Guido Ruffa, Alessandra Sarno, Andrea Beltramo e Nicoletta Nigro, alcuni degli interpreti di TOC TOC la divertente commedia di Laurent Baffie, che va in scena al Teatro Nuovo di Milano fino al 7 aprile con la regia di Claudio Insegno. Nell’anticamera di un luminare della neuropsichiatria, sei pazienti attendono il loro turno: ognuno di essi...

Massimiliano Loizzi, “Filax Anghelos” rievoca la storia del nostro paese attraverso la sua follia

Massimiliano Loizzi intervistato per Filax Anghelos follia
Durante la nostra incursione a FILONAIR, ospiti di Beppe Salmetti, abbiamo intervistato Massimiliano Loizzi, protagonista di Filax Anghelos, lo spettacolo scritto e diretto da Renato Sarti in scena al Teatro Filodrammatici fino al 15 aprile.

Federica Sandrini: Else emblema della donna che deve scendere a compromessi

Federica Sandrini è l’interprete di La Signorina Else di Arthur Schnitzler, testo particolarmente attuale perché affronta il tema della dignità femminile. “Else ancora oggi è l’emblema della donna costretta a scendere a compromessi - ha spiegato l’attrice - Abbiamo scelto di farlo diventare un monologo, anche se il testo offre la possibilità di avere altri personaggi in scena, perché così si...
X