Michele Placido: “E’ nella natura umana distruggere colui a cui vogliamo bene”.
Una coppia. Un misterioso incidente domestico. L'amnesia di lui che nasconde un inquietante sottobosco emotivo, che si tramuterà in un vero e proprio gioco al massacro tra i due. Su questi elementi si innesca Piccoli crimini coniugali, uno dei testi più celebri di Eric Emmanuel Schmitt in scena al Teatro Manzoni di Milano dal 28 febbraio al 14 aprile...
Sabina Negri al Gerolamo con un Pinocchio in versione lombarda
In scena a Milano al Teatro Gerolamo dal'1 al 3 febbraio, "Pinocchio (El Pinocc)" un particolare adattamento dell'opera collodiana, realizzato da Sabina Negri, Lorenzo Loris, che ne cura anche la regia e Mario Sala. Liberamente tratto dalla versione dialettale di Tranquillo Salvatori, "Pinocchio (El Pinocc)" è interpretato da Mario Sala e i Duperdu (Marta Marangoni e Fabio Wolf). Un...
Alessandro Haber: “Recito con il cuore, ma anche con razionalità, ironia e carisma”
Arriva al Teatro Manzoni di Milano dal 10 al 27 gennaio Il Padre, l'intenso testo di Florian Zeller con la regia di Piero Maccarinelli e Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere protagonisti. La pièce, come in un giallo dell'anima, mette il pubblico nella condizione di un malato di Alzheimer. Andrea un tempo energico e autoritario ingegnere, si trova...
Parlano i protagonisti di “Peter Pan Forever – Il Musical”
Dopo dodici anni di successi prosegue al Teatro degli Arcimboldi a Milano dal'8 al 13 gennaio il tour di PETER PAN FOREVER – Il Musical, lo spettacolo con le celebri musiche di Eodardo Bennato ispirato ai personaggi nati dalla mente di James Matthew Barrie. Peter Pan Il Musical sia avvale come sempre della regia di Maurizio Colombi ed è...
Vincenzo Salemme e la difficoltà di essere buoni “Con tutto il cuore”
Vincenzo Salemme torna al Teatro Manzoni dall'11 dicembre al 1 gennaio con la sua nuova commedia “Con tutto il cuore”. Protagonista Ottavio Camaldoli, un uomo mite, un professore, "una delle categorie più sbeffeggiate dei nostri tempi", che subisce un trapianto di cuore, ma non sa che il suo nuovo cuore è quello di un temibile delinquente, Pasquale Mangiacarne, il...
Alessandro Preziosi: dentro la mente di Van Gogh come in un thriller psicologico
Va in scena al Teatro Manzoni di Milano Vincent Van Gogh - l’odore assordante del bianco, testo di Stefano Massini vincitore del Premio Tondelli a Riccione Teatro 2005.
Lo spettacolo, prodotto da Khora.teatro, si propone come una sorta di thriller psicologico attorno al tema della creatività artistica attraverso la ricostruzione del serrato dialogo tra Van Gogh, interpretato da Alessandro Preziosi, e suo...
Francesco Leschiera: con “Così è (forse)” ho trasportato Pirandello nel mondo dell’arte
Qual è il vero punto di vista davanti a un'opera d'arte?
"E' un gioco a tre - dice Francesco Leschiera - tra l'artista, lo spettatore e l'opera"
Così il testo di Pirandello diventa una farsa surreale e brillante, dove le tematiche pirandelliane vengono trasportate dalla casa privata al mondo della rappresentazione per eccellenza, il Museo d’Arte Contemporanea.
"Così è (forse)" sarà in...
Gea Martire: “Un personaggio è un territorio da scoprire”
Gea Martire, straordinaria interprete di Ferdinando, ci ha rilasciato una bellissima intervista poco prima di andare in scena con lo spettacolo tratto dal capolavoro di Annibale Ruccello con la regia di Nadia Baldi al Teatro Franco Parenti. Ci racconta il suo incontro con la baronessa borbonica Donna Clotilde. "Un personaggio è un territorio da scoprire. Io mi sono avvicinata...
Giovanni d’Angella: con “Essere o benessere” volevo rimanere serio, ma non ce l’ho fatta
Va in scena al Teatro Manzoni Giovannid'Angella con il suo spettacolo Essere o benessere.
Giovanni d'Angella, già noto per il suo personaggio del pigro e tantissime partecipazioni televisive tra cui Colorado e Zelig, incentra il suo sull’eterna lotta, non tra il bene ed il male, ma tra il bene ed il benessere. "Il mio spettacolo - spiega Giovanni - nasce...
Paolo Rossi illustra il “Re anarchico”, quarta tappa della sua ricerca su Molière
Paolo Rossi prosegue il suo lungo viaggio attorno al pianeta Molière con "Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles", che sarà in scena al Teatro Menotti dal prossimo 7 giugno e vi tornerà dall'11 al 31 dicembre.
Intervistato durante la conferenza stampa di presentazione della stagione 2018/19 del Menotti, il geniale attore maestro d'improvvisazione ha confessato che la cosa...