giovedì, Giugno 8, 2023
HomeIntervisteIncontriGli incontri teatrali di Top Hat: Monica Faggiani intervista Ferdinando Bruni

Gli incontri teatrali di Top Hat: Monica Faggiani intervista Ferdinando Bruni

-

Tornano i faccia a faccia tra i protagonisti del mondo teatrale. E’ la volta di Ferdinando Bruni, co-direttore artistico del Teatro Elfo Puccini, intervistato da Monica Faggiani, attrice, autrice e regista.
Fondatore nel 1973 di Teatridithalia, Ferdinando Bruni lavora a tutto campo nelle produzioni del Teatro dell’Elfo come attore, spesso in ruoli di protagonista, regista, scenografo e occasionalmente anche traduttore. Da notare anche la sua parallela attività di pittore e le sue numerose regie operistiche.
Con De Capitani ha firmato molti degli spettacoli che hanno segnato lo stile e la storia del gruppo: dalla trilogia di Fassbinder – Le amare lacrime di Petra Von Kant, La bottega del caffè, I rifiuti, la città e la morte (che Bruni in seguito ha arricchito dirigendo e interpretando Come gocce su pietre roventi) – fino ai recenti successi di Angels in America (parte I e parte II) di Tony Kushner, bestseller americano con cui ha vinto tutti i più importanti premi teatrali italiani, e Racconto d’inverno di William Shakespeare di cui è anche sensibile protagonista.
Non da meno il suo sodalizio artistico con Francesco Frongia, con i quale allestisce alcuni dei principali successi dell’Elfo degli ultimi anni come Atti osceni – I tre processi di Oscar Wilde di Moisés Kaufman e L’importanza di chiamarsi Ernesto. Il loro ultimo lavoro è Verso Tebe (in scena fino al 1° marzo), un viaggio attraverso il mito di Edipo, prima tappa della messa in scena del testo di Sofocle. Ne è anche interprete accanto a Edoardo Barbone, Mauro Lamantia e Valentino Mannias.

11feb01marVerso TebeTeatro Elfo Puccini

X