domenica, Ottobre 1, 2023
HomeIntervisteRetroscena"Romeo e Giulietta", opera popolare shakespeariana tra recitato e musica

“Romeo e Giulietta”, opera popolare shakespeariana tra recitato e musica

La nostra intervista a Valerio Ameli, Francesca Muscatello, Antonio Valentino, Denise Brambillasca e Daniele Profeta, interpreti di Romeo e Giulietta della compagnia Chronos3 adattato e diretto da Manuel Renga con musiche originale di Francesco Lori. Lo spettacolo è in scena al Teatro Libero di Milano fino al 19 maggio

-

Un Romeo e Giulietta come un’opera popolare per cinque attori.

E’ la versione di Chronos3, adattata e diretta da Manuel Renga, con musiche e canzoni originali di Francesco Lori e un un cast di giovani interpreti, che abbiamo incontrato per voi.

“Si tratta di uno spettacolo popolare nel senso che appartiene all’epoca shakespeariana, – spiegano – vale a dire con una parte recitata, ma anche una parte musicale”.

I ruoli dei due protagonisti sono interpretati da Valerio Ameli e Francesca Muscatello; Denise Brambillasca è la madre di Giulietta, la madre di Romeo, la Balia e il Narratore; Antonio Valentino è Frate Lorenzo, Mercuzio e il Padre di Romeo; Antonio Profeta è Benvolio, il padre di Giulietta, lo speziale e Frate Giovanni.

Lo spettacolo è in scena al Teatro Libero di Milano fino al 19 maggio.

16mag(mag 16)21:0019(mag 19)18:00ROMEO E GIULIETTATeatro Libero di Milano

X