Sandro Neri: “Gaber, il mio racconto del Signor G tra vita e arte, canzoni e teatro”

Sandro Neri, giornalista, responsabile dell’Economia del Quotidiano Nazionale, e autore di numerosi saggi sulla storia della canzone e sul rock in Italia, racconta a Top Hat Spettacolo online Gaber, l’avvincente e ricca biografia sul Signor G che esce arricchita e rivisitata proprio in occasione dei vent’anni dalla morte del grande cantattore (1 gennaio 2003)

Il volume Gaber edito da Hoepli in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber, racconta la genesi delle canzoni più conosciute e di tutti gli spettacoli teatrali firmati in coppia con Sandro Luporini grazie alle testimonianze delle persone che gli sono state più vicine nella vita artistica e privata. Gaber ripercorre l’intera carriera del Signor G, dagli esordi negli anni Cinquanta, a fianco di Enzo Jannacci, Gino Paoli e Adriano Celentano, fino ai primi successi in hit parade e in televisione durante tutti gli anni Sessanta, per arrivare poi alla grande svolta: il debutto sul palcoscenico, con recital di canzoni e monologhi nati appositamente per il teatro. 

Chiude il volume una discografia dettagliata e commentata, con i dischi a 45 giri, gli album, le rarità e le registrazioni dal vivo di tutti gli spettacoli teatrali.

Intervista a cura di Luca Cecchelli

Exit mobile version
X