Ecco una bella chiacchierata con Fabrizio Visconti, Rossella Rapisarda e Antonio Rosti regista e interpreti di Tutto quello che volete, l’ultimo testo della coppia d’oro Matthieu Delaporte – Alexandre de la Patellière.
Dopo il successo di “Montagne Russe” di Eric Assous, La Compagnia Eccentrici Dadarò prosegue la sua indagine sulla commedia francese con un testo mai rappresentato in Italia.
“E’ una commedia tipicamente francese – precisa Fabrizio Visconti – che non cerca mai la battuta facile, ma gioca invece sul filo dell’ironia, dell’intelligenza e dell’arguzia”.
Una scrittrice in crisi creativa e alle prese con l’improvvisa irruzione di un vicino di casa decisamente diverso da lei. “Lucie, il mio personaggio – racconta Rossella Rapisarda – è depressa per mancanza d’infelicità, non ha più una vena creativa, proprio proprio perché ha sempre scritto delle proprie disgrazie”.
“Io sono Tomas, il suo vicino di casa – prosegue Antonio Rosti – un uomo pratico, molto diverso da Lucie. Eppure ognuno trova nell’altro una vita che forse non avrebbe mai immaginato”. Tutto quello che volete sarà in scena al Teatro Litta fino al 12 maggio.