venerdì, Settembre 22, 2023

Lorella Cuccarini è la Regina di Ghiaccio

Regina di Ghiaccio - Lorella Cuccarini

La fiaba persiana Turandot, già ispiratrice della celebre incompiuta pucciniana, è la storia da cui prende spunto il musical La Regina di Ghiaccio, ideato e diretto da Maurizio Colombi, con indiscussa protagonista la “regina” Lorella Cuccarini. La storia la conosciamo un po’ tutti, ma tanto vale rinfrescare la memoria. Turandot è una crudele e malefica regina, vittima di un incantesimo. Nessun uomo può reggere il suo sguardo senza caderne innamorato all’istante e solo chi è in grado di risolvere tre terribili enigmi potrà convolare a nozze con lei. Il fuoco della passione del misterioso Principe Calaf, interpretato da Pietro Pignatelli, sembra sciogliere per un attimo il cuore di ghiaccio della bella regina. Ma l’amore per trionfare dovrà vedersela con le perfide tre streghe Tormenta, Gelida e Nebbia, fautrici dell’incantesimo e responsabili dell’umore instabile di Turandot. La Regina di Ghiaccio  rispecchia le aspettative e si conferma un ottimo musical per bambini, con molti personaggi aggiunti o adattati rispetto alla fiaba originale, secondo la sensibilità infantile: i consiglieri dell’imperatore Ping, Pong e Pang ridimensionati a siparietto comico e molte figure più o meno fantastiche, come appunto le tre streghe, un albero parlante, la Dea della Luna Changé, il Dio del Sole Yao. Naturalmente qualche ingenuità – apprezzatissima dai più piccoli e rilevata solo dagli spettatori  adulti – fa capolino nei dialoghi e nelle liriche delle canzoni di Davide Magnabosco, Alex Procacci e Paolo Barillari, che hanno realizzato una colonna sonora pop di buon livello. Interessante la scelta di inserire alcuni riferimenti melodici ad alcune tra le più famose arie di Puccini. Ottimi gli interpreti: Lorella Cuccarini è una certezza e sfodera, avvolta nei sontuosi costumi di Francesca Grosso, la consueta triade divina,  fascino – presenza scenica- voce. Non le è da meno Pietro Pignatelli, che offre un’impeccabile interpretazione sotto ogni punto di vista (da notare la sua eccellente versione moderna di Nessun dorma). Nel cast artistico, formato da  formato da venti performers fra attori, cantanti, ballerini, acrobati,  spicca il malefico trio delle streghe Valentina Ferrari (Tormenta), Federica Buda (Gelida), Silvia Scartozzoni (Nebbia).

Dopo il successo ottenuto la scorsa stagione, La regina di ghiaccio ha debuttato a Milano il 24 novembre al Teatro degli Arcimboldi e sarà a Roma al Teatro Brancaccio fino al 7 gennaio, per poi proseguire la tournée nei principali teatri italiani.

spot_imgspot_img
X