La tata più famosa del cinema tornerà al Teatro Nazionale dal 5 ottobre fino a salutarci nella magica notte di Capodanno. Canzoni immortali che tutti, ma proprio tutti, abbiamo cantato almeno una volta nella vita, come ‘Un poco di zucchero’ o ‘Supercalifragilistichespiralidoso’.
05ott(ott 5)20:4531dic(dic 31)20:45Mary Poppins il MusicalTeatro Nazionale CheBanca!
Dettagli
Riadattamento dei racconti di P. L. Travers e del celebre film di Walt Disney con Julie Andrews del 1964, la versione teatrale di Mary Poppins, creata da Cameron Mackintosh su
Dettagli
Riadattamento dei racconti di P. L. Travers e del celebre film di Walt Disney con Julie Andrews del 1964, la versione teatrale di Mary Poppins, creata da Cameron Mackintosh su libretto di Julian Fellowes (Oscar per Gosford Park e creatore di Downtown Abbey) è stata portata in scena con successo nel West End (2004) e a Broadway (2006). Alle celebri musiche dei fratelli Sherman sono stati aggiunti nuovi brani scritti appositamente da George Stiles e Anthony Drewe. “Questa versione teatrale – spiega Federico Bellone – è soprattutto la storia di una famiglia, sulla riscoperta dei sentimenti e la possibilità di vedere le cose come quando si era bambini”. La traduzione e l’adattamento del libretto sono di Alice Mistroni, la traduzione e l’adattamento dei versi delle canzoni di Franco Travaglio. Grande importanza agli effetti speciali curati da Paolo Carta (direttore artistico di Gardaland per otto anni) che consentiranno a Mary Poppins di volare in teatro e di estrarre di tutto di più dalla sua celebre borsa. Le scenografie, crossover tra il Technicolor e gli acquerelli infantili, sono di Hella Mombrini e Silvia Silvestri, che hanno anche realizzato un’imponente casa Banks alta ben 8 metri. I costumi sono di Maria Chiara Donato, le luci di Valerio Tiberi e le coreografie di Gillian Bruce.
Mary Poppins il musical prevede un cast di 30 artisti e 6 piccoli attori (che si alternano nei ruoli di Michael e Jane Banks) in cui spicca il meglio del panorama musical italiano: Davide Sammartano (Bert), Alessandro Parise (George Banks), Alice Mistroni (Winifred Banks), Simona Patitucci (Mrs. Corry) e naturalmente la Mary Poppins italiana Giulia Fabbri.
Recensione
Leggi la recensioneOra
Ottobre 5 (Venerdì) 20:45 - Dicembre 31 (Lunedì) 20:45
Orari
Da mercoledì a venerdì: 20:45
Sabato: 15:00 e 20:45
Domenica: 15:00 e 19:30