Si è svolta lunedì 5 dicembre presso Casa della Memoria, l’inaugurazione di CANTIEREMEMORIA 2022/2023 – VII EDIZIONE – La vita davanti a sé.
Al termine della conferenza stampa si è tenuto in Piazza Gae Aulenti un emozionate flashmob a cura del coro di Op.64 e degli allievi di MTS – Musical! The School diretta da Simone Nardini a cui si sono uniti tutt* coloro che hanno voluto partecipare per cantare insieme We are the world e For Iran from sea to sea canzone per la libertà e per la pace.
CANTIEREMEMORIA si propone come un vero proprio “cantiere” sociale e culturale, aperto ai cittadini e articolato in diverse sezioni. La manifestazione, organizzata da Op.64_Solocanto, prima compagnia di opera contemporanea di Milano diretta da Pilar Bravo e Fred Santambrogio, è una rassegna multiforme di concerti, laboratori, spettacoli, proiezioni di film, mostre, incontri, rivolti ad adulti, ragazzi e bambini. Tantissimi gli artisti coinvolti, da Arianna Scommegna, Serena Sinigaglia, Marta Cuscunà, Maria Pilar Perez Aspa.
Il filo conduttore espresso dal titolo La vita davanti a sé collega i diversi eventi della manifestazione e prende spunto dal titolo dell’omonimo spettacolo di A.T.I.R. con Arianna Scommegna e Giulia Bertasi in programma a chiusura di rassegna, l’8 gennaio. Una riflessione sul fatto che l’unico motore per la risoluzione dei conflitti è il riconoscimento del valore delle differenze.
Un crescendo di eventi all’insegna della liberta? di espressione, in cui la musica e la parola diventano protagoniste.
Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14, Milano M5 Isola – M2 Gioia/Garibaldi tel. 02 884441 c.casadellamemoria@comune.
Ingresso libero e gratuito
www.casadellamemoria.it www.cantierememoria.it
FB @casadellamemoria
Instagram @casadellamemoria
www.facebook.com/