domenica, Ottobre 1, 2023

I cortometraggi “Very shorts” a puntate sulla pagina facebook del Teatro Fontana

19 e il 26 novembre e il 3 e il 10 dicembre alle ore 21.00 sulla pagina facebook del Teatro Fontana di Milano verrà dato in prima visione Very shorts. La possibilità di un’isola, progetto ideato da Marco Lorenzi ed Eleonora Diana e pensato esclusivamente per la fruizione in video.

Presentato in anteprima (e in presenza) l’11 ottobre scorso, Very shorts andrà in onda a puntate sulla piattaforma social del teatro nell’ottica di offrire comunque una valida proposta culturale e artistica anche durante il periodo di chiusura dei teatri.

Dopo il Macbeth online di Michele Sinisi, Elsinor continua dunque il suo percorso di esplorazione del mondo virtuale – cominciato nelle ultime produzioni e accelerato durante i mesi di lockdown – sfruttando al massimo le potenzialità della cinepresa.

Il progetto ruota attorno a quattro cortometraggi che coinvolgono altrettanti drammaturghi legati a Milano: Francesca Garolla, Magdalena Barile, Caterina Filograno (e il collettivo La Tacchineria), Stefano Braschi. Le loro drammaturgie sono il frutto di un lavoro estremamente libero sul tema del “rapporto tra indoor e outdoor” e sul claim preso in prestito al romanzo di Michel Houellebecq “La possibilità di un’isola” per creare quattro racconti che evocano non solo il quartiere in cui il Teatro Fontana è nato, ma anche un luogo ideale capace di contrapporsi alle zone rosse tristemente vissute in questi ultimi mesi.

Usando il Teatro Fontana come ideale “interno” delle riprese e contrapponendolo dialetticamente agli esterni che sono stati girati attraversando Milano, Giuseppe Aceto, Stefano Braschi, Stefania Medri, Valeria Perdonò danno voce e corpo a queste storie davanti all’occhio di una cinepresa che costruirà creazioni e relazioni diversissime tra loro.

Tutto il progetto è stato realizzato e curato da Marco Lorenzi e Eleonora Diana, membri del gruppo creativo del Mulino di Amleto, una delle compagnie più interessanti della nuova generazione teatrale, che rinnovano con Elsinor la fortunata collaborazione nata con Platonov. Un modo come un altro per dire che la felicità è altrove.

spot_imgspot_img
X