domenica, Ottobre 1, 2023

“La Leggenda di Belle e la Bestia”, il musical: debutto nazionale e tournée

Debutta in prima nazionale il 18 dicembre dal Teatro Sociale di Mantova il musical inedito La leggenda di Belle e la Bestia che sarà in tournée fino a maggio 2022 nei principali teatri italiani, fra cui il Teatro Sistina a Roma, il Teatro Repower a Milano, il Teatro Celebrazioni di Bologna e il Politeama Genovese.

Lo spettacolo, liberamente ispirato alla favola di Jeanne-Maire Leprince De Beaumont, è prodotto da LU.DA Produzioni S.r.l.  grazie al lavoro di Luca Cattaneo, autore e regista dello spettacolo, ed Enrico Galimberti, che ha composto le musiche originali del musical. Le coreografie sono a cura di Angelo Di Figlia.

Una versione inedita con un punto di vista differente adottato da dai due registi, Luca Cattaneo e Dario Belardi,  che spingono al limite il fantastico fino a farlo diventare realtà.

Le musiche, tutte originali, sono state scritte da Enrico Galimberti: “esprimono tutte le influenze che hanno caratterizzato la mia maturazione artistica, con citazioni di compositori come Webber, Williams, ma anche Hermann e Silvestri. La scelta autorale è stata quella di affidare alla musica un ruolo da protagonista, facendo in modo che l’intreccio musicale possa essere in grado di raccontare la scena, alternando momenti narrativi in stile colonna sonora a momenti di “pura canzone” con contaminazioni classiche, pop e jazz. Anche la scelta degli strumenti orchestrali diventa quindi funzionale al racconto, un po’ come avviene nel cinema”.

Le coreografie di Angelo Di Figlia, che si sposano con le musiche al servizio della narrazione, sono interpretate da ballerini molto versatili che spaziano da uno stile all’altro, pur nella coerenza con le vicende dello spettacolo. Assistente coreografa e capo balletto è Elena Barani. Le scenografie sono state ideate da Fabrizio Cattaneo e i costumi sono stati realizzati dalla Sartoria Teatrale David Laura, con la collaborazione di Mina Ghitti e il coordinamento generale di Silvia Pedretti. Lo spettacolo prevede oltre 70 cambi d’abito.

Gli interpreti sono Belle (Claudia Luzzi), Bestia (Enrico Galimberti), Miguèl (Luca Cattaneo), Poltrèn (Fabio Polini), Vittòn (Marco Pezzotti), Angélique (Pamela Foresti), Séverine (Ancilla Scandella), Clotilde/Clarisse (Giulia Mattarucco), Tonton (Yuri Palamini), Bernard (Leonardo Ferrari) e Bruke (Luca Delogu). Completano il cast 8 perfomer dell’ensemble: Umberto Andronico, Valerio Angeli, Elena Barani, Chiara Di Loreto, Luca Marchetti, Eleonora Peduzzi, Alessio Ruaro, Susanna Scroglieri.

DATE TOURNÉE

18 e 19 dicembre 2021 Mantova Teatro Sociale

22 gennaio 2022 Varese Teatro Openjobmetis

13 febbraio 2022 Montecatini Terme Teatro Verdi

26 e 27  febbraio 2022 Ferrara Teatro Nuovo

09 marzo 2022 Bergamo Teatro Creberg

19 marzo 2022 Grosseto Teatro Moderno

02 aprile 2022 Livorno Teatro Goldoni

10 aprile 2022 Milano Teatro Repower

23 e 24 aprile 2022 Bologna Teatro Celebrazioni

07 e 08 maggio 2022 Roma Teatro Sistina

22 maggio 2022 Genova Teatro Politeama Genovese

Team Creativo

Testi: Luca Cattaneo

Musiche: Enrico Galimberti

Regia: Luca Cattaneo e Dario Belardi

Coreografie: Angelo Di Figlia

Assistente coreografa e capo balletto: Elena Barani

Orchestrazione: Enrico Galimberti, Simona Cotti

Costumi: Silvia Pedretti

Scenografie: Fabrizio Cattaneo

Trucco e parrucco: Benedicta Bosco

Direzione artistica: Luca Cattaneo

Direzione tecnica: Dario Belardi

I biglietti sono acquistabili presso le biglietterie dei teatri e online su www.ticketone.it e www.vivaticket.com 

spot_imgspot_img
X