domenica, Ottobre 1, 2023

“Pretty Woman il musical” debutta al Teatro Nazionale

Martedi 28 settembre il Teatro Nazionale CheBanca! si prepara a rialzare il sipario con l’atteso debutto della nuova produzione di Stage Entertainment, Pretty Woman il musical, tratto dalla celebre commedia del 1990 di Garry Marshall. Nell’agosto del 2018 il musical ha celebrato la sua prima mondiale a Broadway riscuotendo il tutto esaurito. Sospeso fino a poco tempo fa a Londra e ad Amburgo, a causa della pandemia, e? tornato a calcare il palcoscenico del West End da luglio 2021, dove sara? in scena fino ad aprile 2022.

A vestire l’indimenticabile ruolo che fu di Julia Roberts, la prostituta che si redime per amore del miliardario Richard Gere vedremo Beatrice Baldaccini al fianco di Thomas Santu. A completare il cast Christian Ruiz, Martina Ciabatti e Gabriele Foschi. La regia è di Carline Brouwer con la regia associata di Chiara Noschese, la supervisione musicale di Simone Manfredini, adattamento e versi italiani di Franco Travaglio.
A Milano Pretty Woman sarà in scena al Teatro Nazionale CheBanca! fino al 8 gennaio 2022.

Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore originale della pellicola, lo spettacolo si avvale di una colonna sonora che e? un mix di canzoni pop e romantiche scritte da Bryan Adams e il suo fidato co- autore Jim Vallance, e dell’indimenticabile successo mondiale del 1964 “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison.

L’adattamento teatrale mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico premiato nel 1991 con un Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale (Julia Roberts) e ripercorre fedelmente i momenti della storia d’amore di Vivian ed Edward.

Protagonista e? la musica anni ’80, eseguita dal vivo da una band di 6 elementi in stile pop/rock, proprio come l’autore della colonna sonora, Bryan Adams. Le musiche sono tipiche degli anni a cavallo tra il 1980 e il 1990 cosi? come lo sono le ambientazioni dello spettacolo. La musica rimane quella originale scritta da Bryan Adams, non e? intervenuto alcun elemento di modifica, adattamento o rielaborazione in questo allestimento tutto italiano, dove i numeri musicali mantengono viva la forte connessione tra i brani del musical e la cifra stilistica che contraddistingue il suo autore.

 

spot_imgspot_img
X