venerdì, Settembre 22, 2023

Quel che resta

Quel che resta

E’ andato in scena gli scorsi 9, 10 e 11 marzo a Milano al Teatro Linguaggicreativi Quel che resta, A proposito di mobbing, shocking e altre amenità, un testo nato da alcune riflessioni sul mobbing dell’autrice e interprete Monica Faggiani.
Non solo di mobbing si tratta in questo spettacolo, ma di tutto quello che ha a che fare con la percezione femminile del proprio io, troppo spesso soggiogato al potere altrui. Una condizione da vittima che ci viene propinata fin dall’infanzia, anzi fin dalla notte dei tempi. Prova ne è il mito di Persefone, colpevolizzata e relegata a regina degli inferi perché ha osato assaggiare dei chicchi di melograno. Ma cosa accade se chi ha sempre chinato la testa, sopportato, ingoiato mortificazioni e umiliazioni, un bel giorno decide di assaggiare questi chicchi di melograno proibiti e di rivendicare una propria identità? E’ una storia come tante quella della protagonista del monologo di Monica Faggiani, una donna mobbizzata dal suo datore di lavoro, a cui un tempo era legata sentimentalmente e che ora la vuole distruggere anzi annientare. “O con me o senza di me”. Viene spontaneo pensare all’aurea romantica dell’epilogo de La signora della porta accanto di Truffaut, in cui i due amanti Fanny Ardant e Gerard Depardieu si uccidevano a vicenda per non rinunciare al proprio amore. Togliendo il velo di romanticismo adolescenziale cosa resta? Una violenza assoluta senza giustificazione. Non c’è nulla di romantico nell’annientarsi, così come non c’è colpa nel mobbizzato, che è e rimane una vittima finché non decide di parlare e raccontare il suo dramma. Con molta ironia e citazioni divertenti dal quotidiano al mondo dei cartoni animati e delle fiabe, Monica Faggiani ci consegna un racconto lucidissimo e graffiante, in cui alterna momenti di pura informazione sulle modalità e le conseguenze del mobbing a una riflessione profonda sulla potenza dell’amore per se stessi. Uno spettacolo da vedere per guardarsi dentro e guardare al proprio mondo con occhi diversi. Senza paura.

spot_imgspot_img
X