Dopo il grande successo della passata edizione torna Hors: dal 2 al 5 ottobre 2019 il Teatro Litta e La Cavallerizza, diventeranno la casa del teatro indipendente milanese e non solo. Questa edizione sarà dedicata ad indagare la relazione padri/figli, volendo porre il focus non solo sull’aspetto sociale del tema ma anche sulle possibilità di conflitto nel passaggio generazionale in ambito artistico e culturale.
La direzione artistica nei mesi scorsi, ha selezionato sei progetti che metteranno in scena la propria lettura del tema attraverso una messa in scena di 20 minuti.
Tra le grandi novità di quest’anno ci sarà anche il debutto della prima produzione Mosaico MTM nata dalla collaborazione tra alcune delle compagnie selezionate nella scorsa edizione del festival. Altra novità sarà il Cantiere Hors, uno spazio dedicato alla ricerca artistica scevra dalle necessità di messa in scena.
Una vera e propria “officina critica” che inquadrerà e approfondirà il tema al centro del festival attraverso l’osservazione degli spettacoli, ponendosi come ponte tra il pubblico e gli artisti. A fianco delle compagnie selezionate, ci sarà dunque un ulteriore gruppo di spettatori in formazione, selezionati attraverso una call aperta: una redazione che proverà a raccontare attraverso innovative forme di storytelling il fermento dei giorni del festival.
Nei giorni del festival oltre agli spettacoli ci saranno anche laboratori, eventi, incontri, spazi espositivi e una gran serata finale per festeggiare il Teatro del presente e inaugurare la nuova stagione teatrale di MTM.
Il programma completo a questo link