Confalonieri, Gelosa, Mariani: intervista al cast di “All’amor che move il sole e l’altre stelle”

Tiziana Confalonieri, Mattia Gelosa e Andrea Mariani hanno parlato a Top Hat Spettacolo Online del loro spettacolo ALL’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE che avrebbe dovuto debuttare in questi giorni proprio in prossimità del Dantedì.del 25 marzo.

Lo spettacolo nasce da un’idea di Mattia Gelosa ed è diretto e interpretato da Tiziana Confalonieri con il contributo musicale del pianista Andrea Mariani. ALL’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE vuole presentare al pubblico alcuni omaggi che Franz Liszt rese alla poesia di due nostri grandissimi poeti: Dante Alighieri e Francesco Petrarca. Liszt (1811-1886) è stato il compositore che più ha celebrato con la sua musica l’Italia. Tra il 1837 e il 1839 Liszt viaggiò nel nostro paese, soggiornando presso il Lago di Como, a Milano, Firenze, Lucca, Pisa e Roma.

“Non solo Liszt riporta in maniera incredibile sullo spartito le emozioni dei versi – spiega il cast – ci invita anche a riflettere su temi a lui cari come, appunto, l’amore, la fede, l’importanza di saper ritrovare la luce dopo i periodi bui. Tramite le sue composizioni siamo quindi introdotti alla poesia di due padri della lingua italiana e, elemento di assoluta originalità di questa messa in scena, a leggere i loro versi sarà una voce femminile. Finalmente personaggi come Francesca emergono per come erano davvero: donne forti, di coraggio, che non hanno avuto paura di essere, in qualche modo, eroine e simboli di emancipazione e libertà. Perché è inaccettabile, sette secoli dopo la stesura dei versi danteschi, che ancora le donne siano vittime di crimini atroci solo per aver avuto la colpa di amare”.