domenica, Ottobre 1, 2023

“Il Fu Mattia Pascal” in chiave Hitchcok di Alberto Oliva al Litta

Arriva al Teatro Litta dal 10 al 20 gennaio Il Fu Mattia Pascal L’Uomo che visse due volte della Compagnia dei Demoni/Teatro degli Incamminati e la regia da Alberto Oliva. Lo spettacolo, che si avvale della drammaturgia di Alberto Oliva e Mino Manni, vede un cast, composto da cinque attori: Mino Manni come protagonista e gli altri interpreti nelle parti dei personaggi della vita di Adriano Meis: Adriano e Anselmo Paleari, Silvia Caporale e Terenzio Papiano. I personaggi della vita di Mattia Pascal sono invece interpretati da sagome. “Lo spettacolo – spiega Alberto Oliva – si apre con una scena di grande impatto visivo, dominata da un grande teatrino delle ombre in cui si rappresenta la prima vita di Mattia Pascal. Finché la sagoma nera del protagonista si libera da questa gabbia grazie a uno squarcio nel fondale bianco e comincia la sua seconda vita, in carne ed ossa”.
“L’uomo che visse due volte”, rimando al celebre film di Hitchcock, evidenzia il taglio noir a cui si vuole ispirare l’allestimento.
La Compagnia I Demoni è legata da una doppia matrice a Pirandello da un rapporto particolare, che nasce dal Premio Internazionale Luigi Pirandello vinto da Alberto Oliva nel 2012 come regista emergente, da cui è nato lo spettacolo Enrico IV nel 2013/2014, che ha ottenuto il Premio Delia Cajelli come miglior allestimento pirandelliano. Inoltre la compagnia prosegue così il proprio percorso di esplorazione del lato oscuro dell’uomo, rileggendo i testi classici con sguardo contemporaneo e una poetica personale.

10dic(dic 10)20:3020gen(gen 20)16:30Il fu Mattia PascalMTM Teatro Litta

 

 

spot_imgspot_img
X