“Il nullafacente” in scena al Piccolo Teatro Grassi nell’ambito di Tramedautore

In un tempo che richiede presenza, prestanza, efficienza, ritmo, lavoro, programmazione, c’è uno che non fa niente, assolutamente niente. E non è facile. Ci vuole metodo, applicazione, pazienza, determinazione.
Questo il motivo di fondo de Il nullafacente, testo in scena al Piccolo teatro Grassi il 14 settembre per la rassegna Tramedautore.

Il nullafacente Piccolo Teatro Grassi Via Rovello, 2, 20121 Milano MI

14set19:30Il nullafacenteTramedautorePiccolo Teatro Grassi

Dettagli

Ha una Moglie malata, per fortuna di un male incurabile. Per fortuna, già, perché essendo incurabile, non bisogna nemmeno far nulla per provare a guarirlo. Sarebbero felici, nonostante tutto, se

Dettagli

Ha una Moglie malata, per fortuna di un male incurabile. Per fortuna, già, perché essendo incurabile, non bisogna nemmeno far nulla per provare a guarirlo. Sarebbero felici, nonostante tutto, se solo li lasciassero in pace. Purtroppo, intorno a loro due, c’è il mondo che si muove, con la sua morale, la sua etica, le sue regole. Intorno a loro il Fratello, il Medico, il Proprietario, sono a diverso titolo rappresentanti di quel mondo dal quale il Nullafacente vorrebbe star fuori.

Michele Santeramo (1974) autore, tra i suoi testi Il Guaritore (presentato in Tramedautore 2013), La prossima stagione (2015), l’adattamento di Uomini e no al Piccolo Teatro di Milano per la regia di Carmelo Rifici (2017). Ha vinto il Premio Riccione per il Teatro nel 2011, il Premio Associazione Nazionale Critici di Teatro (ANCT) nel 2013 e il premio Hystrio alla drammaturgia nel 2014. Negli ultimi anni diversi suoi lavori sono stati rappresentati presso la Fondazione Teatro della Toscana. In occasione della prima edizione del Festivaldera, a maggio-giugno 2018, ha curato la drammaturgia originale di Storie dal Decamerone, che si declina in quattro capitoli: Un Amore, Una Guerra, Il Potere, Il caso e l’invenzione (una produzione Fondazione Teatro della Toscana).

In scena

di Michele Santeramo
regia e spazio scenico Roberto Bacci
con Vittorio Continelli, Silvia Pasello, Francesco Puleo, Michele Santeramo, Tazio Torrini
musiche Ares Tavolazzi
luci Valeria Foti, Stefano Franzoni
produzione Fondazione Teatro della Toscana

Ora

(Venerdì) 19:30

Luogo

Piccolo Teatro Grassi

Via Rovello, 2, 20121 Milano MI

Exit mobile version
X