HomeIntervisteIncontri"Il talento di vivere", Cechov è di scena allo Spazio Tertulliano

“Il talento di vivere”, Cechov è di scena allo Spazio Tertulliano

-

Allo Spazio Tertulliano è in scena fino al 2 febbraio, Il talento di vivere, adattamento teatrale a cura di Fausto Malcovati di Una storia noiosa, un racconto di Cechov scritto nel 1889.

La vicenda è incentrata su un anziano e stimato professore che, sentendosi prossimo alla morte, fa un bilancio della propria vita, apparentemente di successo, ma in realtà priva di senso.

Nel ruolo del protagonista, Massimo Loreto, che abbiamo intervistato per voi insieme a Camilla Violante Svheller, che interpreta Katia la figlia adottiva del professore e mancata attrice, e il regista Fabrizio Visconti.

Perché un titolo diverso? “Il racconto è bellissimo – precisa Massimo Loreto – ma ci è venuto in mente che non era il caso si scoraggiare il pubblico con l’aggettivo noioso. Va anche considerato che in russo skuchnyy non ha significa propriamente noioso, ma è assimilabile allo “spleen” degli inglesi. Per questo motivo Fausto Malcovati ci ha suggerito un titolo che fosse anche pertinente alla vicenda che viene raccontata”.

Il talento di vivere Spazio Tertulliano Via Tertulliano, 68, 20137 Milano MI

16gen(gen 16)21:0002feb(feb 2)16:30Il talento di vivereSpazio Tertulliano

Dettagli

Lo spettacolo è tratto da Una storia noiosa è uno splendido racconto che Anton Cechov scrisse nel 1889: è la vicenda di un anziano

Dettagli

Lo spettacolo è tratto da Una storia noiosa è uno splendido racconto che Anton Cechov scrisse nel 1889: è la vicenda di un anziano e stimato professore che, sentendosi prossimo alla morte, fa un bilancio della propria vita, apparentemente di successo, ma in realtà priva di senso. Nella sua dolorosa esistenza gioca un ruolo fondamentale Katja, figlia adottiva del professore e mancata attrice.

 

In scena

Riduzione teatrale di Fausto Malcovati
Interpretato da Massimo Loreto e Camilla Violante Scheller Diretto da Fabrizio Visconti
Produzione Spazio Tertulliano

Ora

Gennaio 16 (Giovedì) 21:00 - Febbraio 2 (Domenica) 16:30

Luogo

Spazio Tertulliano

Via Tertulliano, 68, 20137 Milano MI

Orari

giovedì, venerdì ore 21.00 – sabato ore 20.00 – domenica ore 16.30

Exit mobile version
X