venerdì, Settembre 29, 2023

“Moby Dick alla prova” debutta all’Elfo

Debutta martedì 11 gennaio Moby Dick alla prova, il nuovo, atteso spettacolo del Teatro dell’Elfo in scena fino al 6 febbraio.
Elio De Capitani, nei panni di Achab, guida una ciurma di attori e musicisti sulle rotte del capodoglio bianco di Melville, attraverso la versione teatrale scritta da Orson Welles.

Elio De Capitani sceglie un testo teatrale finora sconosciuto ai nostri palcoscenici, sebbene scritto (e, a suo tempo, diretto e interpretato) da uno dei più grandi artisti del Novecento. Moby Dick alla prova rivela la potenza scenica dell’Orson Welles drammaturgo, ossessionato dal ritmo narrativo e musicale della creazione teatrale, sia nella dimensione della parola che dell’azione fisica.

Il 16 giugno 1955, al Duke of York’s Theatre di Londra, Welles va in scena per lottare personalmente con le sue balene bianche: Melville, il palco vuoto e la sala piena di spettatori. Al pubblico non dà né mare, né balene, né navi. Dà una compagnia di attori, se stesso in tre ruoli, Ahab compreso, e il suo testo, su cui aveva lavorato per mesi, nel quale intreccia il capolavoro di Melville con il Lear. E ora tocca a noi, che una balena in più abbiamo da inseguire: oltre Melville, al palco vuoto e alla sala piena di spettatori, c’è lui, c’è Orson Welles, la balena nera con cappello e sigaro. La sfida è interessante, la squadra è pronta, con i più bei compagni di recenti e antiche avventure teatrali a caccia insieme dei fantasmi di Melville, di Welles e del nostro tempo di guerre, di virus, di solitudini, di folle e di follie, dove anche uomini miti e ragionevoli come Starbuck si fanno trascinare dalla mistica del capo alla carneficina finale.
Elio De Capitani

spot_imgspot_img
X