Preferirei di no un laboratorio permanente e percorso formativo per attori e drammaturghi – della durata di un anno – che ATIR propone con cadenza biennale, rivolto a chi vuole fare esperienza di formazione teatrale. Il laboratorio di scrittura, che chiude la rassegna Antigone on the road all’Elfo Puccini, è coordinato da Renata Ciaravino, quello di recitazione da Serena Sinigaglia. “Dire dei no, assumersi delle responsabilità – spiega Renata Ciaravino – continuiamo a farlo. Certo, “no” che non cambiano il mondo, ma chissà se è vero. E allora Antigone, Ismene, Creonte, Emone hanno ispirato le nostre declinazioni. […] E abbiamo provato anche a tirar fuori dalla tragedia la commedia, che nasce quando la storia di una famiglia in cui si è amato, ucciso, tradito – come quella di Antigone – ci ricorda un po’ le nostre famiglie e quel desiderio di non ripetere più gli errori dei nostri padri e delle nostre madri… spesso, umanamente, fallendo”. Nella foto il gruppo con Lella Costa, docente per uno dei moduli della formazione.