venerdì, Settembre 29, 2023

Teatro Carcano, una stagione in Mare Aperto

IN MARE APERTO, lo slogan scelto per il cartellone 2019/2020 del Teatro Carcano evoca coraggio e fiducia, curiosità e desiderio di avventura. 
In evidenza nel generoso cartellone 2019-2020 tre debutti nazionali che apriranno la stagione di prosa (Il Grigio, di Giorgio Gaber e Sandro Luporini nella rielaborazione drammaturgica e regia Giorgio Gallione ed Elio protagonista, La Camera Azzurra, Lo zoo di vetro); la ricchezza e la varietà degli appuntamenti culturali e della sezione Ex Novo; la proposta di una breve rassegna di teatro al femminile nella settimana della Festa della donna; l’inserimento di tre concerti di musica classica alla domenica mattina in collaborazione con Fondazione La Società dei Concerti.
Per le produzioni/coproduzioni di casa: Lo zoo di vetro di Tennesse Williams per la regia di Leonardo Lidi, coprodotto insieme a LuganoInScena e TPE – Teatro Piemonte Europa; La cena delle belve di Vahè Katchà coprodotto con Ginevra Media Production; la rinnovata collaborazione con il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano, con cui verrà realizzato un dittico di balletti comprendente Apollon Musagète e Pulcinella su musiche di Igor Stravinskij; Barbablù di Costanza Di Quattro, prodotto in collaborazione con Teatro Pubblico Ligure e Circuito Teatrale Siciliano; Istruzioni per diventare fascisti di Michela Murgia, realizzato in collaborazione con Mismaonda; Barzellette di Ascanio Celestini e realizzato in collaborazione con Mismaonda e Fabbrica srl; Innamorati, adattamento de Gl’Innamorati di Carlo Goldoni, una produzione Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano per la regia di Riccardo Mallus.

spot_imgspot_img
X